Creare/modificare un nuovo grafico (Widget)

Imparate ad aggiungere un widget su una pagina e a modificarlo

Introduzione

Facendo clic sull'opzione "Aggiungi un nuovo widget" nel menu della sezione, si potrà scegliere tra diversi tipi di widget:



  • Grafico degli assi: consente di mostrare l'andamento di una o più variabili visualizzandone l'evoluzione nel tempo.
  • Grafico a torta: generalmente viene utilizzato per mostrare le ripartizioni di una variabile, ad esempio per visualizzare come viene ripartito il consumo di energia.
  • Misuratore: indicatore visivo per controllare una quantità e confrontarla con determinati valori di riferimento.
  • Sankey (Diagramma di flusso): un diagramma di flusso con più rami. L'ampiezza di ciascun ramo è proporzionale ai valori delle variabili associate a tali rami.
  • Contatore: restituisce semplicemente un valore numerico, associato alla variabile data. In un contatore possono essere rappresentate diverse variabili. 
  • Grafico a punti: consente di mostrare le correlazioni tra una variabile sull'ascissa e un'altra sull'ordinata.
  • Testo: consente di aggiungere un blocco di testo alla pagina per aggiungere commenti, note di osservazione, ecc. 
  • Tabella: consente di visualizzare i valori delle variabili in una tabella e di identificare le tendenze.
  • Cronogramma: mostra lo stato delle variabili booleane.
  • Istogramma: consente di classificare diverse variabili in un unico widget. È particolarmente utile per il confronto e il benchmarking dei KPI su più ambiti.

Aggiunta di un widget

Nell'esempio seguente, abbiamo scelto di aggiungere un grafico a curve:



  1. Panoramica del widget: in alto a sinistra della finestra è possibile visualizzare la panoramica dei dati. 
  2. Opzioni principali del widget: in basso a sinistra della finestra, è possibile visualizzare e modificare le opzioni principali relative al widget nel suo complesso. Per ogni tipo di widget sono disponibili diverse opzioni.
  3. Opzioni variabili: sul lato destro della finestra si trovano le opzioni relative a ciascuna variabile. Per ogni tipo di widget sono disponibili diverse opzioni.

Le opzioni del widget

Una volta creato il widget, sono disponibili le seguenti opzioni:



  1. Aggiorna widget: per aggiornare i dati del widget.
  2. Modifica widget: per accedere al menu di modifica del widget.
  3. Mostra le note del widget
  4. Copiare il widget: è possibile incollarlo facendo clic sul menu della sezione.
  5. Esportare il widget: i formati disponibili sono csv, xls, png.
  6. Cancellare il widget.

Sono inoltre disponibili diverse opzioni di visualizzazione per il widget. 


  • È possibile ingrandire il widget disegnando una cornice nell'area che si desidera ingrandire.
  • Nascondere/mostrare ogni serie facendo clic sul suo nome nella didascalia del widget.
  • Aggiungere una nota facendo clic su un punto o su una colonna del vostro widget.