1-EnergyLab: lo studio di data science al servizio dell'energia

Introduzione: cos'è EnergyLab?

EnergyLab è uno strumento che consente ai professionisti del settore energetico di effettuare analisi dei dati dalle più semplici alle più complesse, senza alcuna conoscenza preliminare della Data Science.
Permette di esplorare i dati in profondità e di portare le analisi a un livello superiore.
Con EnergyLab è possibile creare i propri modelli di apprendimento automatico per modellare i fenomeni (consumi, vibrazioni, portate, ecc.) in una situazione di riferimento.
L'obiettivo è sapere in ogni momento se i vostri dati in tempo reale corrispondono o meno al modello, e quindi sapere in ogni momento se vi state discostando o meno dalla situazione di riferimento.
Un modello di riferimento può quindi essere utilizzato per:

  • Rilevare facilmente la deriva dei consumi,

Questo tipo di modello di rilevamento della deriva tiene generalmente conto di tutti i parametri noti per controllare l'impatto dei parametri sconosciuti. Ciò consente di reagire in tempo reale ai pericoli che potrebbero avere un impatto negativo sulla produzione.

  • quantificare i risparmi ottenuti in un periodo,
    • quantificare le perdite dovute a un incidente.

    Questi 2 modelli di riferimento per la quantificazione dei risparmi o delle perdite tengono conto di parametri “fissi” o “sotto controllo” (cioè sui quali l'operatore non può influire). Ciò consente di determinare l'impatto del controllo sulle prestazioni.

    I modelli creati con EnergyLab si basano su algoritmi di apprendimento automatico (regressione lineare, Random Forest, kNN, ecc.).

     

    Accesso a EnergyLab

    Se avete accesso a EnergyLab sulla vostra piattaforma, potete accedervi tramite la barra di navigazione a sinistra dello schermo:

    image-png-May-21-2024-12-40-27-1017-PM

     Se non avete ancora accesso a EnergyLab, contattate il vostro project manager METRON. 

     

    Creare un modello di riferimento (baseline) con EnergyLab

    Esistono due modi per creare le linee di base con EnergyLab:

    • Linea di base automatica

    È il modo più rapido ed efficiente per modellare una situazione di riferimento, basata su dati di consumo e parametri influenti.

    • Linea di base personalizzata

    La linea di base personalizzata è il modo più preciso e adattabile per definire e modellare una situazione di riferimento. Consente di esplorare i dati per definire il periodo di riferimento e i fattori di influenza nel modo più accurato possibile.


    Per saperne di più, leggete l'articolo Creare una linea di base su EnergyLab.