Imparate a creare un allarme per essere avvisati in caso di deriva dei consumi del vostro impianto, o per qualsiasi altro caso d'uso.
Per creare un allarme, fare clic su "Crea un allarme" nell'area di lavoro Allarmi.
La creazione di un allarme prevede l'inserimento delle seguenti informazioni:
- La descrizione
- La regola di attivazione
- La notifica via e-mail
- L'attivazione dell'allarme
Si devono inserire le caratteristiche dell'allarme:
- Nome dell’allarme: questo nome apparirà nell'elenco degli allarmi nell'area di lavoro e nelle e-mail di notifica.
- Criticità: bassa, media o alta
- Descrizione dettagliata: possibilità di scrivere una descrizione più dettagliata dello scopo dell'allarme. NB: questo passaggio è facoltativo
- Granularità: esempio: 10 minuti, 1 ora, 2 giorni, ecc.
Si deve compilare la regola di attivazione dell'allarme:
- Scegliere il tag o i tag interessati dalla regola di attivazione.
- Selezionare l'aggregazione. L'aggregazione corrisponde all'operazione eseguita a partire dai valori grezzi del tag.
- Selezionare l'interpolazione. L'interpolazione consente di definire i valori del tag tra due punti del database grezzo. È possibile scegliere tra un'interpolazione lineare o a scalino.
- Specificare le soglie: Scegliere qui il tipo di valore che verrà confrontato con il tag e che farà scattare l'allarme. È possibile scegliere:
- Una costante: confronto del tag con un valore fisso
- Una altro tag: confronto del tag in relazione a un altro tag.
- Scegliere l'operatore di confronto che consente di attivare l'allarme.
- È possibile definire un intervallo di approssimazione + o - x%.
Si devono definire le regole di notifica. Qui è possibile:
- Scegliere quando inviare l'e-mail di notifica:
- Dopo un periodo di attivazione: l'allarme attiva l'invio di un'e-mail se l'allarme è ancora attivo dopo un certo periodo di tempo.
- All'attivazione: un'e-mail di notifica verrà inviata non appena l'allarme viene attivato (quando è superiore alla soglia) = "allarme aperto".
- Alla disattivazione: un'e-mail di notifica verrà inviata non appena l'allarme viene disattivato (quando è al di sotto della soglia) = "allarme chiuso".
- Definire la persona o le persone a cui inviare una notifica (via e-mail)
Il pulsante in basso a destra consente di scegliere se attivare o meno l'allarme. Se si sceglie di attivare l'allarme, le notifiche saranno attive non appena l'allarme sarà convalidato.
Una volta compilate tutte queste informazioni, è possibile creare l'allarme. L'allarme verrà impostato automaticamente.