Imparate a qualificare e contestualizzare i tag una volta importati nella piattaforma.
Introduzione
Perché qualificare un tag?
Un tag è un dato che viene inserito nel database METRON indipendentemente dalla sua sorgente.
Per poter visualizzare e utilizzare questo tag nella propria piattaforma, è necessario che sia qualificato.
Questa azione consente di passare da dati grezzi a dati aggregati (elaborati).
Obiettivi
La qualifica del dato consente di attribuire a un tag grezzo (non qualificato e non contestualizzato) alcune caratteristiche, come ad esempio:
- Un nome:
- Un'unità di misura;
- (Facoltativo - solo per la contestualizzazione) Una caratteristica di interesse (asset, rete energetica o perimetro);
- (Facoltativo - solo per la contestualizzazione) Una proprietà.
Come qualificare un tag?
Nell'area "Sorgenti dati", seguire i passaggi seguenti per qualificare un tag:
- Cliccare "Crea serie qualificata"
- a) I dati possono essere qualificati singolarmente (uno per uno).
- b) L'opzione "Gruppo" consente di qualificare una grande quantità di dati in modo semplice e rapido scaricando e compilando il modello METRON fornito.
a. Crea serie qualificata
In questa pagina si trovano tutti i tag grezzi raccolti nella piattaforma. La qualifica tramite l'opzione "Singolo" consente di qualificare un singolo tag.
In questo menù è possibile:
- Selezionare l'origine del tag. Ad esempio, se il tag proviene dalla MetronLab, l'origine sarà "Processo".
- Cercare il tag nell'elenco tramite la barra di ricerca:
- Come promemoria, il Tagpath corrisponde all'identificativo univoco del tag assegnato da METRON al momento dell'importazione nei nostri database.
- Selezionare il tag per qualificarlo.

Questo passaggio è facoltativo. Se non è stata definita in precedenza la mappatura, fare clic direttamente su "Successivo". Si noti che questo tag non sarà contestualizzato ed alcuni processi non saranno automatizzati.
Per completare la qualifica del tag è necessario inserire le seguenti informazioni:
- Assegnate un nome al tag.
NB: è con questo nome che apparirà ora sulla piattaforma. - Selezionate l'unità di misura.
NB: Il vantaggio di scegliere un'unità durante la qualifica è che questa verrà assegnata automaticamente quando si visualizza il tag all'interno di un grafico. - Assegnate una proprietà collegata alla rete o all'asset. Es: umidità, pressione, volume, ecc.
- Scegliete il tipo di tag. Es: float, stringa, booleano.
- Scegliete l'aggregazione del tag, cioè il calcolo da effettuare tra i punti grezzi per poterli aggregare alla granularità del minuto per velocizzare il tempo di visualizzazione. Il risultato dell'aggregazione viene memorizzato in un database chiamato "Cache".
- Scegliete l'interpolazione, cioè il valore preso tra due punti: lineare o precedente.
- Visualizzate in anteprima i valori del tag.
Si consiglia di mantenere le impostazioni di aggregazione o interpolazione predefinite per il tag, a meno che non si abbia un'esigenza specifica per quel tag.
Ad esempio:
- Un tag che invia valori incrementali deve essere configurato come segue: aggregazione "Differenza", interpolazione "Precedente".
- Un tag che invia una quantità di energia giornaliera deve essere configurato come segue: aggregazione "Somma", interpolazione "Nessuna".
Una volta che la qualifica è stata convalidata, è possibile utilizzare liberamente il tag sulla piattaforma: visualizzare i dati in tempo reale, creare allarmi o nuovi tag calcolati.
b. Qualifica tramite l'opzione "Gruppo"
La qualifica tramite l'opzione "Gruppo" è la più importante per gli elenchi di tag di grandi dimensioni. È possibile utilizzare direttamente il proprio elenco Excel / CSV per qualificare i tag nella piattaforma, purché questo rispetti il modello imposto da METRON includendo le seguenti colonne:
- Tagpath
- Unità
- Nome
- Proprietà